Antibiotico terapia e resistenza batterica: il ruolo del farmacista
Informazioni sul corso
Il Corso "Antibiotico terapia e resistenza batterica: il ruolo del farmacista" (4 crediti ECM), si terrà il giorno 12 novembre p.v. presso la Sala Riunioni dell’Ordine dei Farmacisti – via S. Lorenzo 3, Savona.
Realizzato dalla Fondazione Farma Academy insieme all’Agifar Savona con la sponsorizzazione non condizionante di TEVA Italia Srl, il percorso formativo è strutturato per fornire al Farmacista, quale sanitario quotidianamente impegnato nella gestione del farmaco antibiotico, istruzioni operative per un uso corretto e consapevole, un’efficace comunicazione al paziente, nonché per stimolare l’instaurarsi di virtuosi meccanismi per combattere efficacemente le resistenze batteriche sia sul territorio sia in ospedale.
Numero appuntamenti
1
Data primo appuntamento
12/11/2019
Sede
Sala Riunioni dell’Ordine dei Farmacisti
Indirizzo
Via S. Lorenzo, 3 – Savona
Docenti/Relatori
Prof. Gabriele Costantino Professore Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, Università degli Studi di Parma
Crediti ECM
4 crediti ECM
Costo
Il corso è gratuito. Durante la fase di registrazione sarà offerto un light buffet ai partecipanti
Situazione posti
limitati
Termine iscrizioni
fino ad esaurimento posti
|
martedì
12-11-19
dalle ore:
19.30
alle ore:
23.55
circa
Modulo
- L’impatto degli antibiotici sulla medicina moderna: un po’ di dati;
- Brevi accenni sui meccanismi d’azione;
- Qualità, sicurezza ed efficacia degli antibiotici più usati sul territorio;
- Il problema della resistenza batterica;
- Come si sviluppa la resistenza agli antibiotici;
- Fattori che favoriscono lo sviluppo della resistenza;
- Istruzioni operative per un uso corretto e consapevole;
- Cosa fare in caso di sospetto evento avverso da antibiotico;
- Discussione sui temi sopra trattati ed approfondimenti proposti dai partecipanti.
Relatori:
Prof. Gabriele Costantino Professore Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, Università degli Studi di Parma
|