Moduli Academy Lab
Informazioni sul corso
Il laboratorio galenico è uno degli aspetti professionali più caratterizzanti e distintivi dell’attività di Farmacista. Nessun altro “professionista della salute”, infatti, ha la possibilità e la competenza per preparare un farmaco personalizzato e allestito specificamente per un paziente all’interno del laboratorio galenico della sua farmacia. Pertanto, il corretto allestimento del laboratorio, la sua attenta organizzazione e programmazione, nonché un’efficace comunicazione ai “pazienti e agli altri “professionisti della salute” sono gli elementi fondamentali per il successo della attività di preparatore del farmacista.
Il corso ha, quindi, lo scopo di formare il farmacista partecipante sia ad una corretta programmazione ed organizzazione del laboratorio galenico e dell’attività svolta, che sulle tecniche di comunicazione più efficaci nei confronti della propria clientela e per una buona gestione del rapporto con il medico.
Il corso si articola in tre moduli distinti di due giornate ciascuno, con tre argomenti diversi, quali:
- Preparazioni liquide, Normativa, buona gestione del laboratorio e comunicazione;
- Preparazioni solide, gestione della pulizia del laboratorio e comunicazione;
- Preparazioni semisolide, la gestione dei rifiuti in laboratorio e comunicazione.
Il Farmacista può liberamente decidere se partecipare ad uno solo, due o tutti e tre i moduli, in base al proprio interesse.
I relatori comprendono docenti universitari e professionisti con una pluriennale esperienza nel loro settore, con i quali i partecipanti potranno dialogare per una migliore comprensione dei temi trattati.
Numero appuntamenti
6
Data primo appuntamento
26/11/2016 00:00:00
Sede
Centro di Formazione Agifar Academy Lab
Indirizzo
c/o Th.Kohl Srl vl. dell'Industria, 37 - 37030 Badia Calavena (VR)
Docenti/Relatori
Crediti ECM
Costo
€ 50 a week end per i soci agifar e € 65 per i non soci
€ 120 per i 3 tutti e 3 i week end per i soci Agifar e € 160 per i non soci
Situazione posti
esauriti
Termine iscrizioni
il giorno precedente l'inizio del corso scelto, salvo esaurimento posti
|
sabato
22-10-16
dalle ore:
14.30
alle ore:
16.30
circa
Modulo 1
Aspetti normativi nella gestione della preparazione galenica
Relatori:
|
sabato
22-10-16
dalle ore:
16.30
alle ore:
17.30
circa
Modulo 1
Dimostrazione confezionatrice automatica
Relatori:
|
sabato
22-10-16
dalle ore:
17.30
alle ore:
19.00
circa
Modulo 1
Formazione e utilizzo del programma di gestione del laboratorio
Relatori:
|
domenica
23-10-16
dalle ore:
9.00
alle ore:
10.30
circa
Modulo 1
Il rapporto con il medico: passaggio cruciale nello sviluppo del comparto galenico
Relatori:
|
domenica
23-10-16
dalle ore:
10.45
alle ore:
12.30
circa
Modulo 1
Comunicazione: Fidelizzare il cliente, ovvero?
Relatori:
|
domenica
23-10-16
dalle ore:
13.30
alle ore:
17.00
circa
Modulo 1
Pratica di laboratorio: allestimento di preparati liquidi: sciroppi e soluzioni.
Relatori:
|
sabato
26-11-16
dalle ore:
14.30
alle ore:
16.30
circa
Modulo 2
Lezione teorica sulle formulazioni in capsule
Relatori:
|
sabato
26-11-16
dalle ore:
16.30
alle ore:
17.30
circa
Modulo 2
Dimostrazione incapsulatrice semiautomatica
Relatori:
|
sabato
26-11-16
dalle ore:
17.30
alle ore:
19.00
circa
Modulo 2
La pulizia del laboratorio
Relatori:
|
domenica
27-11-16
dalle ore:
9.00
alle ore:
10.30
circa
Modulo 2
Comunicazione: Venditori, consulenti o farmacisti?
Relatori:
|
domenica
27-11-16
dalle ore:
10.45
alle ore:
12.30
circa
Modulo 2
La gestione del prodotto galenico al banco: casi pratici e simulazioni
Relatori:
|
domenica
27-11-16
dalle ore:
13.30
alle ore:
17.00
circa
Modulo 2
Pratica di laboratorio: allestimento di preparati solidi: 4 formulazioni in capsule (prodotti erboristici, principi attivi basso dosati)
Relatori:
|
sabato
28-01-17
dalle ore:
14.30
alle ore:
16.30
circa
Modulo 3
Lezione teorica sui semisolidi officinali
Relatori:
|
sabato
28-01-17
dalle ore:
16.30
alle ore:
17.30
circa
Modulo 3
Dimostrazione turboemulsore
Relatori:
|
sabato
28-01-17
dalle ore:
17.30
alle ore:
19.00
circa
Modulo 3
Gestione dei rifiuti
Relatori:
|
sabato
29-01-17
dalle ore:
9.00
alle ore:
10.30
circa
Modulo 3
Comunicazione: Comunicare, ovvero
Relatori:
|
sabato
29-01-17
dalle ore:
10.45
alle ore:
12.30
circa
Modulo 3
La gestione del prodotto galenico al banco: casi pratici e simulazioni
Relatori:
|
sabato
29-01-17
dalle ore:
13.30
alle ore:
17.00
circa
Modulo 3
Pratica di laboratorio: allestimento preparati semisolidi officinali
Relatori:
|